Papillon damascato: come riconoscerlo, dove trovarlo e come abbinarlo

arcade-fire

Cosa c’entra l’indie rock degli Arcade Fire con un papillon a fantasia damascata? Domanda a bruciapelo: hai mai ascoltato la band canadese? Se la risposta è no, corri subito ai ripari prima di continuare la lettura di questo post. Un suggerimento? La nostra preferita è Neighborhood n.1.

Concentrati, scoprirai nella loro musica una ricchezza sonora caratterizzata da armonizzazioni complesse, ottenute dall’interazione tra strumenti musicali più disparati: dalla chitarra al pianoforte, dal contrabbasso allo xilofono, dal corno francese al mandolino, per citarne solo alcuni. Allo stesso modo il papillon damascato è caratterizzato da un tessuto a motivi floreali realizzato con filati di qualità, di diversi colori e di differente torsione e finezza. E come per gli Arcade Fire, non è un genere per tutti ma una soluzione per pochi, molto più sofisticata.

E ancora: gli Arcade Fire spesso fanno riferimento nelle loro canzoni al tema della morte. Attenzione però: non sono liriche morbose. Esse celebrano, infatti, la vita mentre ricordano costantemente il sonno eterno. Ora, anche il papillon damascato possiede un ricorrente binomio chiaroscuro. Si confeziona, infatti, a partire da un tessuto riconoscibile dal tipico effetto di lucido-opaco ottenuto partendo da un solo ordito (l’insieme dei fili che costituiscono la parte longitudinale del tessuto) e da una sola trama (il filo che costituisce la parte trasversale del tessuto). Il fondo è dato da un’armatura a raso, ossia caratterizzata da un intreccio che dà luogo a punti distanziati e regolarmente distribuiti. L’effetto chiaroscuro è provocato dal contrasto della lucentezza della parte a raso con l’opacità di quella dove il raso si presenta a rovescio. Infine, il materiale più adatto al damasco è la seta che conferisce al papillon damascato meravigliosi riflessi cangianti. Tuttavia, si possono utilizzare in alternativa anche filati in cotone. Il risultato? Trame bellissime ed elaborate così come le canzoni degli Arcade Fire.

Che cosa simboleggia il papillon damascato?

Il papillon damascato spesso riporta eleganti motivi tradizionali, tra cui paesaggi e soprattutto nuvole. Secondo la tradizione di molte culture umane, queste ultime rappresentano il cambiamento, la trasformazione e l’evoluzione spirituale. Talvolta, invece, sono eleganti motivi floreali circolari ad adornare il papillon damascato. Sempre secondo alcune tradizioni, in particolar modo quelle più orientali (non dimentichiamo che ‘damascato’ rende onore a Damasco, capitale siriana nota in passato per la produzione di questo pregiato tessuto), il cerchio non ha un inizio e una fine, per questo motivo è utilizzato per rappresentare l’eternità.

Quando indossare un papillon damascato?

Indossa un papillon damascato specialmente in queste occasioni:

  1. Per un  look serale da sfoggiare in un Narghilé bar.
  2. Durante un folliage al parco, tenendo forte la mano del tuo o della tua partner.
  3. In un interrail con destinazione Fiandre.
  4. Al prossimo concerto degli Arcade Fire.
  5. Per ogni giorno dell’autunno risvegliando il dandy che c’è in te.
  6. Al funerale del tuo professore di Storia e Archeologia del Vicino Oriente.
  7. Al mercato delle pulci di Parigi, dove piroettare sotto maestosi chandelier. 

Con cosa abbinare un papillon damascato: jeans o velluto?

JEANS. Se oltre agli Arcade Fire, hai una faiblesse per Mick Jagger, che del broccato ha fatto uso quasi quotidiano, osa indossare un papillon damascato con un jeans. Questa preziosa fantasia da ‘tappezzeria’ è tornata in auge ed è in grado di illuminare e impreziosire ogni tuo outfit, persino quello più streetwear del tuo guardaroba, per esempio abbinato a una camicia di denim.

VELLUTO. Se, invece, sei un inguaribile lord, il diktat è portare al collo il papillon dal tessuto più sfarzoso che c’è, il damascato, in ogni tema e versione. Non è ora il tempo, dunque, di abbassare i toni, in questo scorcio di fine anno, proiettati ormai nella stagione delle festività e dei party. Anzi. È ora di intraprendere la via ornamentale. Tra le tendenze più gettonate per i mesi a venire, le trame scintillanti che si nutrono di colori profondi e caldi, come magenta, oro, il blu, il bronzo sono in prima fila, pronte a catturare i desideri di chi chi ti guarda. Come resistere al loro richiamo? Il papillon damascato è l’ingrediente da adottare nel tuo guardaroba autunnale, senza troppi pensieri, da abbinare con una raffinata giacca o un soprabito in velluto.

Dove trovare un papillon damascato?

Trovare un papillon damascato fatto a mano e facilmente reperibile è davvero un’ardua impresa. A noi piace molto quello blu in seta Jacquard dell’Antica Cravatteria di Roberta Failla da Palermo, che vediamo però essere sold out. Ma anche quello azzurro panna di Patrizia Ferrari, brand veneziano di accessori, attira la nostra attenzione e merita considerazione.

Ma se siete arrivati fin qua meritate un papillon damascato artigianale curato in ogni dettaglio, semplice da ordinare e personalizzare con varie fantasie e colori. Stiamo parlando proprio di uno di quelli che indosserebbero anche gli Arcade Fire e persino Mick Jagger. Te ne proponiamo una piccola collezione, sicuri che tu possa trovare la perla che stai cercando.

Iniziamo con il modello che ha ispirato il post: un papillon damascato a doppia faccia nero e marrone, un pezzo unico che ti invitiamo a provare per sentirti addosso le note e le liriche della raffinatissima band canadese.

Se, invece, al Rock indipendente, preferisci il cantautorato italiano, allora ti suggeriamo le canzoni del grande Lucio Dalla. Qui il papillon damascato di Papixon che gli rende omaggio, confezionato in seta con cromatismi fucsia su fondo turchese.

Se cerchi, invece, note più angeliche che rimandano a musiche barocche da organi e all’odore intenso e pungente di sacri incensi, opta per un cravattino damascato grigio su fondo azzurro.

Sei più incline ad ascoltare la musica per crearti un tuo ambiente ideale? Le composizioni di Brian Eno ci hanno guidato nel modellare questo papillon damascato: un pezzo unico di seta, marrone su sfondo nero.

Dulcis in fundu di questi manufatti da collezionare a tema damascato, un omaggio all’eclettico polistrumentista Todd Rundgren. Consigliato per chi nel damascato vede un nonsoché di psichedelico dal gusto retrò.

Mettiamo, invece, il caso che per politesse sei arrivato fino a qui ma non sei un amante del Rock psichedelico, preferisci il color oro per sentirti più glam che dandy, dai allora un occhio a questo articolo (link articolo papillon oro), troverai la tua miniera. Per chiudere, agli altri consigliamo questa pagina dedicata a superbe pochette da abbinare a un papillon damascato. 

NOTA BENE. 20% sconto per chi ordina un papillon damascato entro il 15 Dicembre 2019 scrivendo a papixonhandsewn@gmail.com il nome della rockstar preferita. 

By Ilario De Biase@ilvenditoreconilpapillon

Facebookmail