LA MUSICA PER SAN VALENTINO FIRMATA PAPIXON (handsewn bowtie)

San Valentino PapiXon4

Whos your Valentine?

Da una ricerca rudimentale sul web abbiamo appurato che di musica per San Valentino se ne parla da un tot. Certo, di canzoni d’amore è pieno il mondo, ma abbiamo deciso di scrivere un articolo che si ispiri alle nostre scelte musicali, quelle che uniscono i nostri papillon in un connubio con la musica per San Valentino di qualità.

Infatti sono moltissimi i gruppi rock, e non solo, che hanno saputo parlare d’amore e che l’hanno fatto in maniera davvero poco banale. A volte con brani strazianti, a volte con altri più commerciali, a volte canzonando le pene d’amore. Insomma l’amore in fondo è così: multisfaccettato. A seconda di come lo si interpreta, in base alle circostanze. E’ puro, superficiale, allegro, malinconico.

E anche il giorno di San Valentino, la tradizionale planetaria festa degli innamorati, è stato celebrato nei testi delle canzoni!

Basti pensare, per esempio, a David Bowie che nel brano del 2013 “Valentines day” parla di un ragazzino dalle mani piccole e dal cuore di ghiaccio che è in cerca d’amore e, non trovandolo dove vorrebbe, decide di vendicarsi. Bowie in qualche modo fornisce la sua risposta alla domanda: “Who’s your valentine?” restituendoci un ritratto dell’amore più planetario possibile, completamente fuori dagli schemi del rapporto di coppia. Amore è tutto il flusso che va e viene dalla vita che viviamo.

E vogliamo parlare del sound dei Police in “Every little thing she does is magic”? Può facilmente essere decretata come la canzone regina della musica per San Valentino!

Lui è innamoratissimo, al punto che non riesce nemmeno a crederci. Si rende conto che lei ha reso la sua vita meravigliosa, anche se non sono esattamente tutte rose e fiori… Forse lei è un po’ egoista? Ma lui non riesce a fare a meno della magia che lei porta nel suo mondo. E adesso che ha deciso di averla accanto a sé per sempre, riuscirà a trovare il coraggio di chiederle di sposarlo?

Hello its me” è la prima canzone mai scritta da Todd Rundgreen. Risale a quando aveva 19 anni e soffriva terribilmente per una storia d’amore andata male. Sarà stata questa sofferenza a fare di lui uno dei più importanti songwriter della scena americana degli anni 70? Che siano benedette le pene d’amore dunque! Anche se il testo della canzone lo fa apparire come un “uomo tappetino”, non si può non entrare in sintonia con la sua tenerezza quando è disposto ad accettare tutto della donna che l’ha mollato, a darle tutto quello che lei sembra non desiderare.

E se poi volete scivolare nel funky più sensuale di sempre, non potete non far suonare “Lets get it on” di Marvin Gaye. Sound irresistibile. Provatela, ascoltatela! Non esiste niente di più esplicito e convincente. Se il/la vostro/a partner è capace di cogliere il senso letterale di questa canzone non potrà avere dubbi: quello che il caro Marvin chiede di dare, di regalare, di avere è molto chiaro. Fatelo per bocca sua, non ve ne pentirete: il successo è assicurato. E diciamola tutta, se anche il vostro lui o la vostra lei ignorasse completamente il significato del testo, il chiaro climax della melodia, coi fiati che diventano sempre più presenti ed insistenti non può che portarvi verso un’unica direzione… C’mon baybe, let your love come out!

PS: vi consigliamo di ascoltarla “in compagnia” 😉 anche non solo strettamente per la circostanza! Ma se poi avete bisogno che la vostra musica per San Valentino sia particolarmente convincente…

Vogliamo chiudere questa breve ma intensa playlist, in cui (badate bene!) sono rappresentate tante sfumature del concetto di amore, con una poesia di Lucio Dalla. Non possiamo definirla una “canzone”, faremmo un torto immenso a tutta la storia della canzone italiana.

Cara”, una dichiarazione d’amore a 360 gradi. Un uomo fatto e finito, che sa cos’è l’amore perché l’ha già conosciuto, se lo ritrova davanti ancora una volta. Vorrebbe fare il duro, e lo fa… Perde l’occasione e col cuore in preda alla nostalgia di un incontro che non è terminato come qualsiasi altro banale della vita cerca di trovare la pace nella notte. La perfezione di questo pezzo sta nel coniugare musica e parole; l’una non viene prima dell’altra. Sembra che siano state scritte tutte d’un fiato con semplicità, magari di getto. E’ tutto lampante, il significato del testo è chiaramente, completamente espresso dagli arpeggi della chitarra e ogni strofa è delineata dagli scarni accordi della tastiera.

Cascateci ancora, cari amici di PapiXon! Innamoratevi ed amate! Ascoltate questa musica per San Valentino anche in altre circostanze che rimandano all’amore…

Celebrate l’amore anche quest’anno! E fatelo soprattutto con della buona musica per San Valentino e con un delizioso papillon PapiXon!

Seguiteci e commentate sulle nostre pagine FB e Instagram! Siete i benvenuti!

By Raffaella Di Pasquale

Facebookmail