E se ogni disco fosse un papillon?
E’ questa la domanda che mi ha spinto a realizzare il primo Papillon da uomo ispirandomi ai grandi Vinili della storia della musica.
Credo che non avrei mai potuto realizzare con tanta passione queste creazioni senza l’imprescindibile presenza della musica.
Tanti finora gli album e gli artisti che ho scomodato per le mie associazioni creative: dai Beatles ai Rolling Stones, da Duke Ellington a John Coltrane, dai Kraftwerk a David Bowie. Ognuno di loro mi ha spinto a scegliere un determinato tipo di tessuto, un colore specifico e una fantasia che rappresentasse la loro musica attraverso il tatto e la vista.
In questo articolo ho deciso di stilare una classifica dei 10 album che più hanno stimolato il mio desiderio di tradurre quelle note in creazioni di stoffa. La selezione non è stata per nulla semplice, poiché ogni vinile proposto su questo sito web, oltre ad essere di alta qualità , rappresenta per me un compagno di viaggio, un sottofondo costante durante la mia vita.
10° Real Estate – Days
Band forse poco conosciuta ma estremamente promettente. Questo vinile dallo stile psych-pop/surf-pop, dalle sonorità morbide, rievoca immagine un pò malinconiche, quasi oniriche che ti travolgono dal primo ascolto. Il colore scelto per il papillon da uomo è il blu che rimanda alla calma dell’oceano, mentre la fantasia è costituita da linee morbide sulla tonalità del blu che si diramano lungo il farfallino.
9° Arcade Fire – Funeral

Sia il titolo sia il periodo della vita, di due dei componenti della band in cui viene realizzato questo album, racchiude in modo molto esplicito e marcato la sensazione della morte. Non vi è semplicemente un abbandonarsi a questo concetto e a sentimenti legati ad esso ma vi è anche una presa di coscienza ed una reazione. La scelta della fantasia del papillon da uomo si rifà alla cover del vinile stesso: una penna a piuma leggera e fragile ma che nella scrittura trova la propria rivincita.
8° Pink Floyd – The Dark Side of the Moon

Questo vinile non ha sicuramente bisogno di presentazioni. E’ una pietra miliare nell’universo Rock. E’ la sintesi di diverse sperimentazioni della stessa band in quegli anni e ciò che ne esce è un un vero e proprio concept album che ripercorre alcuni dei temi filosofici più importanti nella vita di un uomo. Così come è racchiuso dal titolo (the Dark Side..) anche il papillon per uomo dal quale ho preso ispirazione, considera il dualismo dell’essere umano, rappresentato dal bianco e dal nero.
7° Curtis Mayfield – Super Fly

E’ uno dei primi concept album soul/funk. Questo vinile da collezione si ascolta senza neanche rendersene conto e vorresti che ci fossero altri brani incisi da qualche altra parte. Alcuni brani hanno un ritmo funk estremamente trascinante mentre altri ancora più lenti e melodici hanno uno stile più soul, che ricorda quasi la Motown. Il papillon da uomo che nasce dall’ascolto è in seta grigia con una fantasia blu. L’ispirazione vera e propria me l’ha data l’atmosfera intorno a questo album: ho immaginato che fosse indossato da un personaggio anni 70: un tipo funky, protagonista di un film poliziesco (di cui l’album è anche effettivamente colonna sonora).
6° Michael Jackson – Off the Wall
Disco Funk, R&B con un ritmo travolgente che ti butta in pista. E’ il primo disco da solista di Michael Jackson e da qui si inizia a delineare il suo inconfondibile stile. Infatti il papillon per uomo da cui si ispira non poteva che essere realizzato in paillettes. Il risultato è un oggetto molto eccentrico e allo stesso tempo elegante per un’occasione serale.
5° Talk Talk – Spirit of Eden

Altro vinile capolavoro di musica sperimentale tra il progressive rock, ambient e jazz. Rappresenta un punto di partenza per molti artisti in avvenire. Il titolo non è a caso. Si viene catapultati in un’altra dimensione. La sensazione è di leggerezza. E’ come se ascoltandolo i futili problemi della vita quotidiana venissero ridimensionati e tutto acquistasse la giusta gravità . Il papillon da uomo al quale si ispira è un vero e proprio farfallino con le sue “ali” grigie e blu, come quelle che quest’album mette a disposizione al suo ascoltatore.
4° Genesis – Selling England by the Pound

Uno dei migliori vinili da collezionare di Rock progressivo degli settanta, secondo il mio parere e non solo. A questo LP sono fortemente legato soprattutto per l’esecuzione al pianoforte di Tony Banks nella parte iniziale del brano Firth of Fifth. Mi sono talmente innamorato di questa composizione che ho “obbligato” mia moglie Raffaella (talentuosa pianista) ad impararla ed eseguirla per il piacere dei mie sensi: ecco la sua interpretazione in questo video per PapiXon. Il papillon da uomo associato è in seta a quadretti marroni e pois azzurro acceso, quasi psichedelico.
3° The Beatles – Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band

Forse l’album più importante dei Beatles, in quanto si evidenzia una maggiore maturità musicale della band. Si stacca completamente dalla classico LP che caratterizzava i Beatles fino a quel momento e darà ispirazione a milioni di band nei decenni successivi. I papillon uomo (uno per McCartney ed uno per Lennon) sono realizzati ispirandosi oltre che alla musica, al titolo e alla copertina del vinile. Sono infatti caratterizzati da colori vivaci ed allegri proprio come le divise dei componenti della “banda dei cuori solitari”.
2° Brian Eno – Before and After Science

Potrei quasi definirlo il disco perfetto e senza tempo. Non è collocabile all’interno di una decade precisa. Una delle caratteristiche che più lo contraddistinguono come capolavoro è la sua semplicità e l’eleganza che si riscontrano in tutte le melodie, nei suoni. Tutto è essenziale, ogni brano ha senso di essere esattamente per quello che è, nulla di più, nulla di meno. Dall’ascolto di questo vinile nasce un papillon per uomo che vuole essere a sua volta semplice ed elegante. Due colori in seta: il nero che crea profondità e ricorda lo spazio sul quale la scienza si interroga e un verde che richiama la speranza nella quale voglio racchiudere la domanda: cosa ci sarà dopo la scienza?
1° David Bowie – The Rise and Fall of Ziggy Stardust and The Spiders from Mars

Questo album rappresenta per me il motivo per cui ho iniziato ad appassionarmi alla musica ed ai vinili e non potevo non inserirlo nella prima posizione della mia classifica. Senza questo capolavoro assoluto non sarebbe sicuramente nato neanche PapiXon. Tutto nasce da una musicassetta che mi era stata regalata e, non so per quale motivo, non vi era stato inciso nessun nome ne’ titolo sulla copertina. Quando la sentii pensai che fosse la musica che avrei sempre voluto ascoltare. Da lì si è aperto un mondo che si è sviluppato nella ricerca e scoperta di altri artisti simili fino all’evoluzioni in altri generi musicali e così via. Dall’ascolto di questo vinile nasce un papillon per uomo in seta blu con una doppia anima: tinta unita da un lato e pois verde chiaro sull’altro, doppia proprio come la personalità di Bowie in quel periodo, che aveva creato il suo alter ego in Ziggy Stardust.
Per conoscere l’intera collezione seguiteci sul nostro canale Instagram.